…sono un po’ di giorni che Mustela Pandala ha un comportamento che mi fa pensare
a) sarò io?
b) sarà l’asilo?
c) sarà l’overdose di Joe Bastianich, Cracco e Ramsay?
due giorni fa ha notato su un muro alcuni graffi, mentre uscivamo col passeggino per andare a scuola
MP: oooh, cos’è quetto, mamma?
Io: Li hanno fatti Megliogatto e MeToo
MP: Pecchè-ee?
Io: Perchè quando scendono dal davanzale della finestra, a volte scivolano e s’aggrappano qui
sembrava soddisfatta della spiegazione, e siamo andate a scuola.
Al ritorno, siamo andate come di consueto a giocare sul lettone mentre mi mettevo comoda per casa (…sì: ho la tuta di ciniglia. Vi ho ancora con me? Vi ho perso? Siete andati a chiamare quelli di real time per farmi urlare dietro “ma come ti veeeestiiiii”?)
sul lettone c’erano Megliogatto e Metoo, che si godevano il meritato riposo dopo una pesante giornata passata a dormire.
Mustela li guarda, poi apre la porta (che dà sull’ingresso), va vicino la finestra, indica il muro e inizia a gridare “E ALLOLA?! SI FA ETTO ZOCO?! EEEEH?! ALLOLA?!” [e allora?! Vi pare il caso di portare avanti siffatta attività ludica?!]
poi torna verso di noi, intrecciando le manine dietro la schiena, e procedendo impettita. Si ferma davanti a Megliogatto, che sembra anche impressionato (MeToo al primo “e allola” s’è fiondato sotto le coperte). “Allola, Tutù*?! Si fa etto zoco?! Eeeh?! ‘Nsifa! Attibo!” [rispondimi dunque, Megliogatto. Sei convinto della bontà delle tue azioni?! Io ti dico che, invece, sono deplorevoli! Sei un felino riprovevole]
Megliogatto mi ha guardato cercando soccorso, ed io ho provato a spiegare che no, non lo fanno apposta, è che scivolano. Ha continuato a guardarli torva, mani dietro la schiena, non convinta.
E ogni tanto colpisce con la “sindrome Foley” anche le povere bambole e i peluche, di solito impegnati in lunghe sessioni di “fa’ la pappa co’ balalino” [adesso vi nutro, ma voi mettete tutti l’apposito bavaglino, su, da bravi” “ha fatto cacca, palalino” [orsù, oh mia mammassistente, accorri a cambiare il pannolino a questa schiera di giocattoli, hanno tutti un’evidente dissenteria] “fa la nanna, ninnanannamamma, oh oh oh” [adesso vi addormento cantandomi la mia lullaby hit preferita e consolando i più piccoli con pacche sul sedere] “beja, pimpi” [sveglia, su, c’è mica tempo da perdere] “fa’ la pappa co’ balalino” [e via così, in loop].
Si ferma, fa lo sguardo torvo, incrocia le mani dietro la schiena, impettita, e li passa in rassegna, cazziando quelli che non hanno la divisa in ordine al grido di “e allola, pimpo?” [ebbene, fantolino? Cos’hai da dire a tua discolpa?]
Chissà se, il giorno del giuramento, anche le bambole andranno a ringraziare Mustela, come Mayo con Foley.
*al momento i nostri gatti si chiamano Tutù entrambi, a significare rapporto “one to one”, da persona a persona. Quando li tratta come felini e basta, sono “gatto” o “miao”.